“Dovrebbero cantarmi canzoni migliori, perché imparassi a credere nel loro Redentore: dovrebbero apparirmi più redenti i suoi discepoli!”. Così Nietzsche, nel suo Così parlò Zarathustra, si confessa. Con tale provocazione voglio iniziare questa riflessione...
“Questi è il Signore di tutti” (At 10,36b). Così Pietro si presenta, accettando l’invito del pagano Cornelio di entrare a casa sua. E’ questa affermazione che risplende, in questa domenica missionaria; è affermazione “cattolica”...
Ecco finalmente Pietro. C’è voluto un po’ di tempo e fatica ma adesso Pietro ha metabolizzato e interiorizzato il messaggio del Maestro. Pietro. Ne è passato di tempo da quando il pescatore galileo ha...
Riconoscere,interpretare, scegliere: i tre verbi del discernimento spirituale ignaziano. Itinerario formativo in due anni da dicembre 2017 a giugno 2019. L’esperienza formativa sarà residenziale e si svolgerà al Collegio Oblati Missionari in Rho (MI), Corso...
Nella casa dei padri oblati missionari di Rho il 18 e 19 novembre 2017 si terrà un RITIRO SPIRITUALE PER LAICI dal titolo ” IL MIO CUORE E’ LIETO PERCHE’ TU, CRISTO GESU’, VIVI ...
Parola Libera….via libera alla Contemplazione! La mongolfiera è partita! E’ un mezzo straordinario dal quale puoi sentire la brezza e il vento che accarezzano il tuo volto, in uno sfondo da togliere il fiato. Capisco...
Sotto l’albero dove Gesù nell’Eucarestia è venuto in mezzo a noi, nella preghiera del Worship, mi chiedo: che ne sarà di questo campo che vedo sotto i miei occhi, sotto di Te, Gesù? Che...
Il termine apocalisse evoca in noi scenari tragici e immagini di distruzione totale. Una sorta di fine del mondo dalla quale non possiamo fuggire e alla quale non vi è rimedio. Anche il libro di Giovanni effettivamente non...
“Fra le sue pietre e le tue nebbie faccio/villeggiatura. Mi riposo in Piazza/del Duomo. Invece/di stelle/ogni sera si accendono parole./Nulla riposa della vita come/la vita” (Umberto Saba). Così sintetizza la sua esperienza milanese il...
Le letture proposte dalla liturgia di questa domenica ci offrono un paradigma, una motivazione e una condizione riguardo la prova, biblicamente intesa. Scenario delle tre vicende è la domanda, pienamente umana, riguardo al male...