La porta piccola
13 luglio 2025V DOPO PENTECOSTE (C)Luca 13,23-29 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Porta piccola, che apre a una festa Due immagini potenti: una porta stretta e davanti ad essa una folla…
Una storia di fede lunga più di 500 anni
CALENDARIOI padri organizzano settimane di esercizi spirituali all'interno del collegio e il terzo lunedì del mese è previsto un ritiro di mezza giornata
CalendarioIl collegio ospita la scuola di teologia, gestita dal Seminario Arcivescovile di Milano e suddivisa in cinque percorsi annuali molto interessanti
IscrivitiIn questa pagina hai la possibilità di trovare info per poter organizzare con comodo il tuo pellegrinaggio al nostro santuario oppure partecipare a quello del primo sabato del mese, guidato dalle parrocchie della città di Rho
OrganizzaQuesta nuova formula offre la possibilità di un itinerario artistico-spirituale guidato da alcuni giovani della diocesi
ApprofondisciGli Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria sono un’esperienza personale di incontro con il Signore nella preghiera e nella vita quotidiana, con il coinvolgimento di tutte le dimensioni della persona.
Nuovo calendarioA partire da domenica 17 settembre 2023 alle ore 20.45, in Santuario a Rho inizia un percorso dopo poter aprire orecchie, testa e cuore perché Dio possa parlare alla tua vita e renderla piena.
ApprofondisciLa Confraternita dell’Addolorata presso il Santuario di Rho è stata fondata il 9 dicembre 1895 e aveva come scopo la formazione cristiana dei membri attraverso una sana devozione mariana.
ApprofondisciI Padri Oblati Missionari sono sacerdoti diocesani che che scelgono di vivere in comunità per potersi dedicare principalmente all’evangelizzazione e
Il Santuario di Rho è un punto di riferimento per molti fedeli della città e non solo. Per questo i
I Padri Oblati Missionari di Rho considerano molto importanti le esperienze di condivisione, finalizzate ad approfondire la propria fede cristiana.
Scopri i numerosi percorsi di crescita spirituale e le specifiche iniziative offerte dal Santuario dell’Addolorata e dall’annesso Collegio dei Padri Oblati di Rho.
13 luglio 2025V DOPO PENTECOSTE (C)Luca 13,23-29 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Porta piccola, che apre a una festa Due immagini potenti: una porta stretta e davanti ad essa una folla…
6 luglio 2025IV DOPO PENTECOSTE (C)Matteo 5,21-24 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La genealogia del peccato Il capitolo quarto del Genesi narra del fratricidio consumato ai danni di Abele, il cui nome significa…
29 giugno 2025III DOPO PENTECOSTE (C)Matteo 1,20b-24b Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Il peccato ‘delle origini’ Eziologia metastorica, così gli studiosi della Bibbia chiamano i primi 11 capitoli del libro della…
Domenica – 29 Giugno 2025 Nel pomeriggio alle ore 16.00 il momento conclusivo della settimana eucaristica con i vespri, la breve processione nel cortile dei padri e la benedizione eucaristica. Lunedì 30 giugno celebreremo…
22 giugno 2025CORPUS DOMINI (C)Luca 9,11b-17 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Origine della festa L’11 agosto 1264, il Papa Urbano IV istituì la festa del Corpus Domini, dopo aver già approvato…
Oggi la Chiesa celebra l’ascensione del Signore al cielo. Sin dall’antichità il cielo indicava la sfera del divino, la piena comunione con lui. Da quel momento il corpo del Signore non è più visibile,…
4 maggio 2025III DOMENICA DI PASQUA (C)Giovanni 8,12-19 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Gesù, l’unico nome in cui c’è salvezza Il grande tema dei cinquanta giorni, che la liturgia chiama “Tempo…
27 aprile 2025II DOMENICA DI PASQUA (C)Giovanni 20,19-31 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La parola ‘franca’ La prima lettura (Atti 4,8-24a) narra del discorso di Pietro dopo aver guarito uno storpio…
13 aprile 2025DOMENICA DELLE PALME (C)Giovanni 11,55-12,1 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Una festa in casa di amici Possiamo immaginare come la notizia di Lazzaro redivivo corresse irrefrenabile, suscitando stupore. Ma…
6 aprile 2025V DOMENICA DI QUARESIMA (C)Giovanni 11,1-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Il nostro è il Dio dei vivi Il tema trasversale alle tre letture odierne è la vita. È il…
Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.