
LA FOLLIA DEL PADRE
I termini, in questa domenica “del perdono”, sono quelli della gioia, della festa, del giubilo. Occorre fare festa poiché, come ci ricorda il Salmo, “misericordioso e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande...
I termini, in questa domenica “del perdono”, sono quelli della gioia, della festa, del giubilo. Occorre fare festa poiché, come ci ricorda il Salmo, “misericordioso e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande...
Papa Francesco in “Misericordia et misera” invita ogni comunità a dedicare una domenica alla Parola di Dio, per rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della sacra Scrittura. Il cardinale Angelo Scola...
Il nome di questa parabola è cambiato recentemente da ” figliol prodigo ” a ” Padre misericordioso ” per riportare il focus dell’attenzione dalla figura del figlio a quella del Padre. Egoismo. Interessante questa...
C’è un luogo dove L’AMORE regna PER SEMPRE. Qui, io ho trovato quel giorno di tanti anni fa, uno sguardo che mi ha ricoperto di tenerezza, mai nessuno mi aveva guardato così. Quelle braccia...
Ti è mai capitato di sentire di aver bisogno di una boccata d’aria fresca? A me sì, un sacco di volte, soprattutto a scuola e all’università: dopo alcune ore passate nella stessa aula, piena,...
Qui siamo al limite della schizofrenia. Brano nettamente diviso in due parti, la prima con un Gesù deluso, umanamente molto vicino a noi alle nostre reazioni quando qualcosa non va come pensavamo, quando restiamo...
Domenica della “divina clemenza” o meglio sarebbe riconvertirla nella domenica della “Misericordia e della misera”, richiamando così la Lettera Apostolica di Francesco a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. E’ il ritornello del salmo...
Ennesima trappola tesa per Gesù ed ennesima figuraccia dei farisei che inoltre disvela ancora un altro tratto della loro personalità. Morbosità. Provo ad immaginarmi la scena. Tranello teso con intelligenza, un gruppo di loro...
I discepoli non sfuggono nemmeno loro al desiderio di esserci, di mostrarsi, di farsi vedere, di raccogliere il frutto della popolarità appena conquistata. Ci sono anche io. In questo periodo Gesù, il Maestro, il...
Non ce la fanno proprio i farisei a sopportare Gesù, li urta, li destabilizza, li scuote dalla loro granitica certezza, gli fa ribollire il sangue con quel continuare a varcare il confine della legge. ...