Ascensione del Signore
12 maggio 2024 Luca 24,36-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa 1. Il Crocifisso Risorto si congeda Il Risorto appare ai suoi discepoli sbigottiti e li incoraggia in una maniera affettuosa, semplice, concreta: sono io,…
Una storia di fede lunga più di 500 anni
CALENDARIOI padri organizzano settimane di esercizi spirituali all'interno del collegio e il terzo lunedì del mese è previsto un ritiro di mezza giornata
CalendarioIl collegio ospita la scuola di teologia, gestita dal Seminario Arcivescovile di Milano e suddivisa in cinque percorsi annuali molto interessanti
IscrivitiIn questa pagina hai la possibilità di trovare info per poter organizzare con comodo il tuo pellegrinaggio al nostro santuario oppure partecipare a quello del primo sabato del mese, guidato dalle parrocchie della città di Rho
OrganizzaQuesta nuova formula offre la possibilità di un itinerario artistico-spirituale guidato da alcuni giovani della diocesi
ApprofondisciGli Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria sono un’esperienza personale di incontro con il Signore nella preghiera e nella vita quotidiana, con il coinvolgimento di tutte le dimensioni della persona.
Nuovo calendarioA partire da domenica 17 settembre 2023 alle ore 20.45, in Santuario a Rho inizia un percorso dopo poter aprire orecchie, testa e cuore perché Dio possa parlare alla tua vita e renderla piena.
ApprofondisciLa Confraternita dell’Addolorata presso il Santuario di Rho è stata fondata il 9 dicembre 1895 e aveva come scopo la formazione cristiana dei membri attraverso una sana devozione mariana.
ApprofondisciI Padri Oblati Missionari sono sacerdoti diocesani che che scelgono di vivere in comunità per potersi dedicare principalmente all’evangelizzazione e
Il Santuario di Rho è un punto di riferimento per molti fedeli della città e non solo. Per questo i
I Padri Oblati Missionari di Rho considerano molto importanti le esperienze di condivisione, finalizzate ad approfondire la propria fede cristiana.
Scopri i numerosi percorsi di crescita spirituale e le specifiche iniziative offerte dal Santuario dell’Addolorata e dall’annesso Collegio dei Padri Oblati di Rho.
12 maggio 2024 Luca 24,36-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa 1. Il Crocifisso Risorto si congeda Il Risorto appare ai suoi discepoli sbigottiti e li incoraggia in una maniera affettuosa, semplice, concreta: sono io,…
5 maggio 2024VI DOMENICA DI PASQUA (B)Giovanni 15,26-16,4 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La Pasqua di Paolo: “vivere è Cristo e morire un guadagno” Paolo vuole aprire gli occhi degli uditori, come…
14 aprile 2024III DOMENICA DI PASQUA (B)Giovanni 14,1-11 Riflessione a cura di don Erminio Villa 1. Parole rassicuranti Non dobbiamo avere paura, dice Gesù. E usa il verbo che indica il timore suscitato dalla…
31 marzo 2024DOMENICA DI PASQUA (B)Giovanni 20,11-18 Riflessione a cura di don Erminio Villa 1. Maria piange, ma cerca Nel modo di descrivere l’apparizione di Gesù a Maria Maddalena si scorgono le tappe del cammino:…
24 marzo 2024DOMENICA DELLE PALME (B)Giovanni 11,55-12,11 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La domenica detta “delle Palme” È l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, preconizzato nella prima lettura dal profeta Zaccaria. Il…
17 marzo 2024V DOMENICA DI QUARESIMA (B)Giovanni 11,1-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Come Lazzaro: siamo rinati a vita nuova La Quaresima è un cammino di riscoperta del nostro Battesimo, scaturito…
25 febbraio 2024II DOMENICA DI QUARESIMA (B)Giovanni 4,5-42 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Valore fondamentale delle “dieci parole” Secondo la tradizione ebraica Mosè prima di morire fa quattro grandi discorsi raccolti…
La Quaresima si configura come un tempo propizio, una palestra di vita dove allenare la propria volontà alla luce della fede, per una vita rigogliosa e buona. Ovviamente non tutto fila così liscio: le…
Quali le parole chiave della Scrittura di oggi per orientare il nostro cammino di vita? Dio da noi vuole amore e non sacrificio, conoscenza di lui non olocausti. Tradotto significa che a Dio non basta il culto, ma vuole che…
La festa della santa famiglia è inserita nel contesto celebrativo natalizio. Il gruppo familiare composto da Giuseppe, Maria e Gesù vi appare come modello di ben assortita e rispettabile convivenza, concordia, donazione generosa e…
Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.