Menu
  • Santuario
    • Avvisi settimanali
    • Arte e Architettura
      • Le dieci campane
      • Gli organi del Santuario
      • Via della Bellezza
    • Calendario
    • Centro di Ascolto Rho
    • Modulo iscrizione Confraternita Addolorata
    • Vita in Santuario
      • Confraternita dell’Addolorata
      • Pellegrinaggi
      • I Quaderni del Santuario
      • Schola Cantorum
  • Oblati
    • Missioni Popolari
    • Radio Missione Rho
    • Biblioteca del Collegio
  • Evangelizzazione
    • Alpha
    • Formazione Evangelizzatori
    • Scuola Evangelizzazione S. Andrea (SESA)
    • 10 Parole
    • 7 Segni
    • Bibliodramma
    • Worship
    • Meditazione cristiana
  • Formazione Biblica – Scuole
    • Scuola di Sacra Scrittura 2025-2026
    • I Gruppi di Ascolto
      • Calendario dei Gruppi di Ascolto
    • Scuola di Teologia per laici 2025-2026
    • Corso Counselling 2025
  • Ritiri – Esercizi Spirituali
    • Agape: crescita umana e spirituale
    • Ritiri ed esercizi per sacerdoti, religiosi e religiose
    • Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
    • Esercizi Spirituali Ignaziani
  • Ospitalità
    • Casa degli Ospiti
    • Spazio Eventi
    • Centro Congressi
  • Contatti

Oblati e Santuario di Rho

Scrivici
info@oblatirho.it
Chiamaci
02 9320801
Orari delle celebrazioni
S. Messe feriali: ore 7 - 9 - 19
S. Messa vigiliare: ore 18
S. Messe festive: ore 9 - 11 - 18
Vesperi domenicali: ore 16

Stabat Mater

Stabat Mater - LogoLa STABAT MATER – Accademia musicale al Santuario è stata fondata nel 2013 dal M° Donato Bruno.

E’ un progetto costruito dal Maestro in diversi anni, dopo aver ideato ed insegnato per tanti anni ad “Arte dei Suoni”, l’esperienza di Corsi di Musica, Teatro e Spettacoli legata alle attività Salesiane.

L’Accademia è una grande possibilità di educarci ed educare a riconoscere la Bellezza della Musica, come massima espressione della Persona che ci è stata donata, il Dono di Bellezza del Creato.

E’ la possibilità per tutti di avere un luogo dove i bambini, gli adolescenti ed anche gli adulti possano imparare a suonare uno strumento musicale, non importa se a livello amatoriale o seguendo tutti i programmi ministeriali, ma portando a fondo una passione, quella ricchezza data dalla Musica, la “massima espressione”.

Ha la pretesa di essere un luogo educativo, dove l’esperienza e la proposta cristiana si fanno concrete attraverso la Musica, e non come un tiepido contorno formale. Seguire un altro, riconoscere, imitare, prendere spunto da un’esperienza per poi trasformarla con la propria creatività, diventano fondamentali non solo nella conoscenza musicale acquisita ma nella vita.

Oltre ai corsi di Musica la STABAT MATER promuove ed organizza Concerti, Serate musicali, incontri tematici sulla Storia della Musica e sull’Ascolto; collabora con altre Accademie e realtà musicali per arricchire la propria proposta.

Visita il sito: Stabat Mater

Formazione liturgica 2017

stabat mater

Scopri di più sul progetto registrazioni

"Mi Basti tu": significato canzone, testo e audio

LA NOSTRA MISSIONE

Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.