Menu
  • Santuario
    • Avvisi settimanali
    • Arte e Architettura
      • Le dieci campane
      • Gli organi del Santuario
      • Via della Bellezza
    • Calendario
    • Centro di Ascolto Rho
    • Modulo iscrizione Confraternita Addolorata
    • Vita in Santuario
      • Confraternita dell’Addolorata
      • Pellegrinaggi
      • I Quaderni del Santuario
      • Schola Cantorum
  • Oblati
    • Missioni Popolari
    • Radio Missione Rho
    • Biblioteca del Collegio
  • Evangelizzazione
    • Alpha
    • Formazione Evangelizzatori
    • Scuola Evangelizzazione S. Andrea (SESA)
    • 10 Parole
    • 7 Segni
    • Bibliodramma
    • Worship
    • Meditazione cristiana
  • Formazione Biblica – Scuole
    • Scuola di Sacra Scrittura 2025-2026
    • I Gruppi di Ascolto
      • Calendario dei Gruppi di Ascolto
    • Scuola di Teologia per laici 2025-2026
    • Corso Counselling 2025
  • Ritiri – Esercizi Spirituali
    • Agape: crescita umana e spirituale
    • Ritiri ed esercizi per sacerdoti, religiosi e religiose
    • Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
    • Esercizi Spirituali Ignaziani
  • Ospitalità
    • Casa degli Ospiti
    • Spazio Eventi
    • Centro Congressi
  • Contatti

Oblati e Santuario di Rho

Scrivici
info@oblatirho.it
Chiamaci
02 9320801
Orari delle celebrazioni
S. Messe feriali: ore 7 - 9 - 19
S. Messa vigiliare: ore 18
S. Messe festive: ore 9 - 11 - 18
Vesperi domenicali: ore 16

Calendario dei Gruppi di Ascolto

Carissimi animatori,

come va? State tutti bene? Come è andata? Mi piacerebbe avere vostre notizie. Vi anticipo che per il prossimo anno la nostra Diocesi propone la riflessione su alcuni passi della Sacra Scrittura che pongono a tema un cammino verso la vera pace. Da quest’anno il calendario della nostra scuola non seguirà più i classici due fine settimana residenziali, ma quattro giornate (due sabati e due domeniche tutte nel 2025) e precisamente: 28 Settembre; 11 Ottobre; 16 Novembre e 26 Novembre.  Come negli anni precedenti, gli iscritti avranno la possibilità, tanto apprezzata, di seguire le lezioni in videoconferenza. Attendo anche vostri eventuali suggerimenti: mandateli a: barbieri@oblatirho.it.

PROGRAMMA

La scuola di Rho per animatori prevede due proposte:

1 – Lezioni in presenza con la possibilità di mangiare al sacco (€ 6 contributo) oppure può pranzare con la nostra cucina (€. 23). La quota di iscrizione è di € 35, non divisibile, per l’intero corso, che dà diritto ad usufruire anche delle lezioni videoregistrate.

2 – Partecipazione a distanza (DAD) con lezioni, non in diretta, usufruibili a partire dal giorno seguente in cui si sono tenute le lezioni a Rho (anche in questo caso la quota di iscrizione è di € 35 per l’intero corso).

Programma dei giorni di Sabato

Ore    8,30            Accoglienza ed iscrizioni

9 -10:                    Introduzione al percorso proposto.

10,15 – 11,15:       1 Scheda

11,30 – 12,30:       Dialogo sulla proposta

12,30:                    Pranzo

14,30 – 15,30:       2° scheda

16 – 17:                 Lavori di gruppo/approfondimento

18:                         Santa messa per chi può fermarsi

Programma dei giorni di Domenica

8,30 – 9,30:           3° scheda.

9,45 – 10,45:         Dialogo/approfondimento

11 – 12:                 Celebrazione eucaristica

12,30:                    Pranzo

14,30 – 15,30:       Lavoro di gruppo

16 – 17:                 4° scheda.

17:                         Termine degli incontri

Il programma verrà ulteriormente precisato quando saranno pubblicati i sussidi

Per delucidazioni tel. Sig.a Ornella 340.2391885 (orario ufficio!)

A presto, P. Barbieri

Scopri di più sul progetto registrazioni

"Mi Basti tu": significato canzone, testo e audio

LA NOSTRA MISSIONE

Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.