Menu
  • Santuario
    • Avvisi settimanali
    • Arte e Architettura
      • Le dieci campane
      • Gli organi del Santuario
      • Via della Bellezza
    • Calendario
    • Centro di Ascolto Rho
    • Modulo iscrizione Confraternita Addolorata
    • Vita in Santuario
      • Confraternita dell’Addolorata
      • Pellegrinaggi
      • I Quaderni del Santuario
      • Schola Cantorum
  • Oblati
    • Missioni Popolari
    • Radio Missione Rho
    • Biblioteca del Collegio
  • Evangelizzazione
    • Alpha
    • Formazione Evangelizzatori
    • Scuola Evangelizzazione S. Andrea (SESA)
    • 10 Parole
    • 7 Segni
    • Bibliodramma
    • Worship
    • Meditazione cristiana
  • Formazione Biblica – Scuole
    • Scuola di Sacra Scrittura 2025-2026
    • I Gruppi di Ascolto
      • Calendario dei Gruppi di Ascolto
    • Scuola di Teologia per laici 2025-2026
    • Corso Counselling 2025
  • Ritiri – Esercizi Spirituali
    • Agape: crescita umana e spirituale
    • Ritiri ed esercizi per sacerdoti, religiosi e religiose
    • Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
    • Esercizi Spirituali Ignaziani
  • Ospitalità
    • Casa degli Ospiti
    • Spazio Eventi
    • Centro Congressi
  • Contatti

Oblati e Santuario di Rho

Scrivici
info@oblatirho.it
Chiamaci
02 9320801
Orari delle celebrazioni
S. Messe feriali: ore 7 - 9 - 19
S. Messa vigiliare: ore 18
S. Messe festive: ore 9 - 11 - 18
Vesperi domenicali: ore 16

Vita in Santuario

Affresco della Lacrimazione | Santuario di Rho

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata non è soltanto un gioiello d’arte, ma è soprattutto un evidente segno di fede lasciatoci dalle generazioni passate, che l’hanno voluto grande e bello per amore di Dio e in onore della Madonna.

È il più grande dei grandi Santuari diocesani, all’interno del quale viene curata con particolare attenzione la celebrazione dell’Eucaristia e del Sacramento della Riconciliazione, per il quale i Padri Oblati Missionari sono sempre a disposizione.

FESTE PROPRIE DEL SANTUARIO

  • Anniversario della Lacrimazione: 24 aprile
  • SS. Quarantore: in corrispondenza della festa patronale del Sacro Cuore di Gesù
  • Beata Vergine Addolorata: 15 settembre

In occasione della festa dell’Addolorata si svolge la Settimana mariana, che ha inizio con la solennità della Dedicazione del Santuario (seconda domenica di settembre) e termina con la S. Messa per gli ammalati, nel pomeriggio della terza domenica di settembre.

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI

  • S. Messe feriali: ore 7 – 9 – 19
  • S. Messa vigiliare: ore 18
  • S. Messe festive: ore 9 – 11 – 18
  • Lodi in coro: domenica e festivi ore 8.15
  • Vesperi in coro: feriali ore 18.15 – vigilie 17.15
  • Vesperi domenicali: ore 16 con Benedizione Eucaristica
  • S. Rosario feriale: ore 18.30
  • S. Rosario vigilie e domenica: ore 17.30

ORARIO DELLE S. CONFESSIONI

Giorni feriali: dalle ore 7 alle 12; dalle ore 15 alle 19.30;
Giorni festivi: dalle ore 8.30 alle 12; dalle ore 15.30 alle 18.30.

ADORAZIONE EUCARISTICA

Ogni venerdì dalle 16 alle 19, con canto dei Vesperi alle ore 18.15 cui segue la recita del S. Rosario delle ore 18.35 con litanie al Sacro Cuore di Gesù. Il terzo mercoledì del mese è prevista un’ora di adorazione al termine della S. Messa vespertina, dalle ore 19.30 alle ore 20.30.

PELLEGRINAGGIO DEL PRIMO SABATO DEL MESE

Dal Giubileo della Misericordia (2015-2016) le parrocchie della città di Rho organizzano ogni primo sabato del mese un pellegrinaggio al Santuario dell’Addolorata, con il seguente programma:

  • 8.30 Ritrovo davanti all’ospedale di Rho e recita del S. Rosario itinerante fino al Santuario
  • 9.00 S. Messa in Santuario

CONFRATERNITA DELL’ADDOLORATA

La Confraternita è fatta di persone, che volendosi bene si prendono cura del Santuario e dei Pellegrini che entrano in esso, dimostrando un volto di Chiesa accogliente. Il desiderio è che la famiglia della Confraternita sia numerosa e sappia prendersi a cuore delle esigenze del Santuario e del Collegio, proprio come in famiglia, che ci si aiuta gli uni gli altri.
https://www.oblatirho.it/confraternita/

Scopri di più sul progetto registrazioni

"Mi Basti tu": significato canzone, testo e audio

LA NOSTRA MISSIONE

Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.