Bibliodramma

menu_rapido_bibliodramma

Cos’e’ il Bibliodramma

Il bibliodramma è un metodo attivo-esperienziale che favorisce l’incontro profondo tra la Parola di Dio e la vita concreta di ogni persona.

Sono incontri di gruppo con il testo biblico dove vengono utilizzati strumenti con modalità espressiva ed esperienziale, che favoriscono la com-prensione personale e la ricerca del senso della propria vita alla luce della Parola, grazie alla possibilità di rispecchiamento e di condivisione spirituale nell’ambito di relazioni autentiche di gruppo.  Un incontro condotto con la metodologia del Bibliodramma è una possibilità concreta per condividere ciò che la Parola di Dio dice, evoca, stimola nell’immaginazione ed opera nei singoli partecipanti incontrando la loro specifica esistenza: un’esperienza per vivere “da dentro” un brano biblico, per esempio nei panni e nei sentimenti di un certo personaggio, oppure di osservare direttamente, con i propri occhi, “da fuori”, il brano “dal vivo”, cogliendone tutti i suoi aspetti, compresi quelli emozionali.

L’approccio bibliodrammatico, affonda le sue radici più antiche nella “Composizione di luogo” ideata da Sant’ Ignazio di Loyola nei suoi Esercizi spirituali. Si è lentamente sviluppato nel mondo a seguito delle indicazioni del Concilio Vaticano II°. In Italia sta affermandosi, sempre più, dal 2010, anno di nascita dell’Associazione Italiana Bibliodramma, alla quale aderiscono le persone e le Realtà ecclesiali, culturali e sociali che propongono questa metodologia.

 

DOVE?  Rho Santuario  –  Collegio Padri Oblati Missionari Corso Europa 228 – Rho (MI)

QUANDO?………………

 Referente: Cinzia………………. Cell……

www.bibliodrama.it