Menu
  • Santuario
    • Avvisi settimanali
    • Arte e Architettura
      • Le dieci campane
      • Gli organi del Santuario
      • Via della Bellezza
    • Calendario
    • Centro di Ascolto Rho
    • Modulo iscrizione Confraternita Addolorata
    • Vita in Santuario
      • Confraternita dell’Addolorata
      • Pellegrinaggi
      • I Quaderni del Santuario
      • Schola Cantorum
  • Oblati
    • Missioni Popolari
    • Radio Missione Rho
    • Biblioteca del Collegio
  • Evangelizzazione
    • Alpha
    • Formazione Evangelizzatori
    • Scuola Evangelizzazione S. Andrea (SESA)
    • 10 Parole
    • 7 Segni
    • Bibliodramma
    • Worship
    • Meditazione cristiana
  • Formazione Biblica – Scuole
    • Scuola di Sacra Scrittura 2025-2026
    • I Gruppi di Ascolto
      • Calendario dei Gruppi di Ascolto
    • Scuola di Teologia per laici 2025-2026
    • Corso Counselling 2025
  • Ritiri – Esercizi Spirituali
    • Agape: crescita umana e spirituale
    • Ritiri ed esercizi per sacerdoti, religiosi e religiose
    • Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
    • Esercizi Spirituali Ignaziani
  • Ospitalità
    • Casa degli Ospiti
    • Spazio Eventi
    • Centro Congressi
  • Contatti

Oblati e Santuario di Rho

Scrivici
info@oblatirho.it
Chiamaci
02 9320801
Orari delle celebrazioni
S. Messe feriali: ore 7 - 9 - 19
S. Messa vigiliare: ore 18
S. Messe festive: ore 9 - 11 - 18
Vesperi domenicali: ore 16

Comunicazione & Stampa – Concorso Misericordia

banner_01_oblatirho

 

Misericordia: strada per una nuova umanità?

COMUNICAZIONE & STAMPA

 

INFORMAZIONI PER LA STAMPA
17.02.2016 Comunicato Stampa di presentazione
Raccontare la Misericordia con la creatività. Per l’Anno Santo un concorso nelle scuole aperto anche ai giovani under 35 anni
[SCARICA IN PDF]
17.02.2016 Locandina stampabile del Concorso
[SCARICA IN PDF]

 

RASSEGNA STAMPA
21.02.2016 Avvenire
Al via un concorso per studenti e giovani
[SCARICA IN PDF]
 
18.02.2016 Avvenire Milano & Lombardia
Scuole e giovani creativi all’opera con il concorso sulla misericordia
[SCARICA IN PDF]
 
18.02.2016 Il Giorno
“Raccontate la Misericordia”. Il concorso della Diocesi per i ragazzi
[SCARICA IN PDF]
18.02.2016 Il Giorno – Rhodense Bollatese
Dalla Diocesi il concorso sulla Misericordia
[SCARICA IN PDF]
18.02.2016 La Prealpina
Misericordia, un concorso libera la creatività
[SCARICA IN PDF]
18.02.2016 USR Lombardia
Concorso “Misericordia: strada per una nuova umanità?”
[LEGGI ONLINE]
17.02.2016 Resegone Online
Raccontare la Misericordia con la creatività
[LEGGI L’ARTICOLO]
17.02.2016 Chiesadimilano.it
I giovani parlano della misericordia, «strada per una nuova umanità»
[LEGGI L’ARTICOLO]
17.02.2016 Assesempione.it
Presentato il Concorso artistico, letterario e musicale “MISERICORDIA, Strada per una nuova umanità?”, occasione di riflessione e proposte nell’anno del Giubileo
[LEGGI L’ARTICOLO]
17.02.2016 ZENIT.org
Milano. Raccontare la Misericordia con creatività. Concorso scolastico per l’Anno Santo
[LEGGI L’ARTICOLO]
FOTOGRAFIE DALLA PRESENTAZIONE
17.02.2016 20160217_114706
Foto di gruppo dei relatori a margine della Conferenza Stampa di Presentazione.
Rho, Collegio dei Padri Oblati Missionari, Sala Mantovani Furiol.
17.02.2016 20160217_114424
La platea di giornalisti e operatori presenti alla presentazione ufficiale del Concorso.
Rho, Collegio dei Padri Oblati Missionari, Sala Mantovani Furiol.

Scopri di più sul progetto registrazioni

"Mi Basti tu": significato canzone, testo e audio

LA NOSTRA MISSIONE

Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.