Menu
  • Santuario
    • Avvisi settimanali
    • Arte e Architettura
      • Le dieci campane
      • Gli organi del Santuario
      • Via della Bellezza
    • Calendario
    • Centro di Ascolto Rho
    • Modulo iscrizione Confraternita Addolorata
    • Vita in Santuario
      • Confraternita dell’Addolorata
      • Pellegrinaggi
      • I Quaderni del Santuario
      • Schola Cantorum
  • Oblati
    • Missioni Popolari
    • Radio Missione Rho
    • Biblioteca del Collegio
  • Evangelizzazione
    • Alpha
    • Formazione Evangelizzatori
    • Scuola Evangelizzazione S. Andrea (SESA)
    • 10 Parole
    • 7 Segni
    • Bibliodramma
    • Worship
    • Meditazione cristiana
  • Formazione Biblica – Scuole
    • Scuola di Sacra Scrittura 2025-2026
    • I Gruppi di Ascolto
      • Calendario dei Gruppi di Ascolto
    • Scuola di Teologia per laici 2025-2026
    • Corso Counselling 2025
  • Ritiri – Esercizi Spirituali
    • Agape: crescita umana e spirituale
    • Ritiri ed esercizi per sacerdoti, religiosi e religiose
    • Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
    • Esercizi Spirituali Ignaziani
  • Ospitalità
    • Casa degli Ospiti
    • Spazio Eventi
    • Centro Congressi
  • Contatti

Oblati e Santuario di Rho

Scrivici
info@oblatirho.it
Chiamaci
02 9320801
Orari delle celebrazioni
S. Messe feriali: ore 7 - 9 - 19
S. Messa vigiliare: ore 18
S. Messe festive: ore 9 - 11 - 18
Vesperi domenicali: ore 16

Vita Nuova

Vita Nuova perché cantarla nel mio quotidiano?

Quando alzo lo sguardo oltre me stessa, oltre la mia vita, i mie cari e semplicemente ammiro il cielo, un tramonto, il mare, proprio ora che sono in vacanza, quanti cieli stellati, quanto azzurro, quante montagne, quanti sentieri, quanta bellezza c’è attorno a me, quanta meraviglia incontro su un viso di uno sconosciuto, quanti saluti, sorrisi, ma cosa nasconde un volto, quale vita cela?

Ascolto il racconto di una vita fatta di piccole cose e dolori, si perché ci sono anche quelli.

In questo tempo però si può fermare l’orologio e tutto può scorrere con più calma.

Se mi capita di stare da sola e inizio a pensare, ti propongo questa domanda:

Di cosa ho bisogno adesso?

Mentre sono assorta tra i miei pensieri, si avvicina Gesù e si siede accanto a me, fa quello che sto facendo, pensa in silenzio e mi ascolta, lo fa da sempre, vuole chiacchierare con me, si perché Gesù lo incontri ovunque, lo ha detto lui agli apostoli, “andate in Galilea, là mi incontrerete”, la Galilea è il mondo della vita ordinaria dove annunciare la Vita Nuova.

Lo ha detto ai discepoli nel cenacolo dopo essere risorto:

“Sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo.”

La sua presenza nella nostra realtà è continua e costante, perché ama e desidera essere in noi nella realtà che viviamo,

– nella mia realtà vive ogni istante, non mi lascia mai – dentro ai miei dubbi, alle mie incertezze, ai miei sbagli, è il Dio con noi.

Non ci sono più muri, più barricate attorno a  noi, se non quelle che innalziamo per dividerci, ma Gesù è accanto a noi per insegnarci a gustare una vita diversa, fatta di amicizia e unità, non di divisione,

una vita nuova che è il frutto della sua vita donata sulla Croce.

È da questo luogo, la Croce, che sgorga la Vita Nuova per tutti, nessuno è escluso, noi siamo fatti di amore e siamo nati per amare, ma non come siamo capaci, perché facciamo del nostro meglio per riuscirci, ma per amare nel modo di Gesù, gratuitamente e dando tutto, amare senza limiti e senza attendersi niente in cambio.

Questa è la Vita Nuova, è la vita per cui siamo stati creati è una Vita che realizza le nostre più profonde aspettative di pace, pienezza e libertà che hanno sempre a che fare con l’Amore.

Non esistono vie per raggiungerla, l’unica è la via percorsa da Cristo e adesso che è risorto, la dona nel nostro quotidiano, senza che si esaurisca, senza porre mai un limite, lo Spirito Santo che è fra noi ce la dona come fiume che sgorga dal cuore della Trinità.

Gesù lo ha dichiarato:

“Se uno mi ama, il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.”.

Nella notte,

nella prova e nel dolore

la sua Luce sorgerà,

lasciati travolgere da Cristo,

lasciati travolgere dalla sua vita,

lasciati travolgere dalla Luce dello

Spirito Santo,

lasciati travolgere dalla vera libertà

e torna a vivere sul serio.

È un tuo diritto perché Dio lo vuole

e allora, di cosa ho bisogno adesso e per sempre?

Di una Vita Nuova!

Scarica il testo

Ascolta la canzone qui

Scopri di più sul progetto registrazioni

"Mi Basti tu": significato canzone, testo e audio

LA NOSTRA MISSIONE

Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.