Ascensione
Oggi la Chiesa celebra l’ascensione del Signore al cielo. Sin dall’antichità il cielo indicava la sfera del divino, la piena comunione con lui. Da quel momento il corpo del Signore non è più visibile,…
Oggi la Chiesa celebra l’ascensione del Signore al cielo. Sin dall’antichità il cielo indicava la sfera del divino, la piena comunione con lui. Da quel momento il corpo del Signore non è più visibile,…
4 maggio 2025III DOMENICA DI PASQUA (C)Giovanni 8,12-19 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Gesù, l’unico nome in cui c’è salvezza Il grande tema dei cinquanta giorni, che la liturgia chiama “Tempo…
27 aprile 2025II DOMENICA DI PASQUA (C)Giovanni 20,19-31 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La parola ‘franca’ La prima lettura (Atti 4,8-24a) narra del discorso di Pietro dopo aver guarito uno storpio…
13 aprile 2025DOMENICA DELLE PALME (C)Giovanni 11,55-12,1 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Una festa in casa di amici Possiamo immaginare come la notizia di Lazzaro redivivo corresse irrefrenabile, suscitando stupore. Ma…
6 aprile 2025V DOMENICA DI QUARESIMA (C)Giovanni 11,1-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Il nostro è il Dio dei vivi Il tema trasversale alle tre letture odierne è la vita. È il…
30 marzo 2025IV DOMENICA DI QUARESIMA (C)Giovanni 9,1-38 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. In rivolta contro Dio La prima lettura (Esodo 17,1-11) ci porta vicino al monte Sinai, dopo l’episodio della…
23 marzo 2025III DOMENICA DI QUARESIMA (C)Giovanni 8,31-59 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. L’ascolto di Dio, tipico del credente La prima lettura si apre con l’accorato invito di Dio a Israele…
9 marzo 2025I DOMENICA DI QUARESIMA (C)Matteo 4,1-11 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Per prepararsi alla Pasqua Anzitutto vediamo il significato del riferimento temporale di quaranta giorni. Esso faceva memoria dei…
2 marzo 2025ULTIMA DOPO L’EPIFANIA (C)Luca 19,1-10 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La pazienza di Dio e la nostra Apre la liturgia della Parola un testo sapienziale: il Libro del Siracide…
23 febbraio 2025PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA (C)Marco 2,13-17 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Clemenza e misericordia Paiono sinonimi, in realtà il primo termine ha più una connotazione giuridica. È il giudice che…
Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.