Trinità
12 giugno 2022TRINITÀ (C)Giovanni 14,21-26 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La risposta a Filippo Il capitolo 14 del Vangelo di Giovanni è un bell’esempio di come si faceva la catechesi nelle comunità dell’Asia…
12 giugno 2022TRINITÀ (C)Giovanni 14,21-26 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La risposta a Filippo Il capitolo 14 del Vangelo di Giovanni è un bell’esempio di come si faceva la catechesi nelle comunità dell’Asia…
5 giugno 2022PENTECOSTE (C)Giovanni 14,15-20 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. “Se mi amate,…” Un punto di partenza così libero, così umile, così fragile, così fiducioso, così paziente! Non dice: dovete amarmi….
29 maggio 2022ASCENSIONE (C)Luca 24,36-53 1. L’annuncio dell’amore che salva Nel finale del vangelo di Luca Gesù affidò l’incarico ai suoi di annunziare a tutti i popoli di convertirsi alla sua Parola e ricevere il perdono dei…
22 maggio 2022VI DI PASQUA (C)Giovanni 16,12-22 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Umiltà, fiducia, pazienza di Gesù Sera del tradimento, della tristezza sui volti e nel cuore. Gesù guarda i suoi,…
1 maggio 2022III DI PASQUA (C)Giovanni 8,12-19 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. L’obiezione dei farisei La seconda parte dell’ottavo capitolo del Vangelo di Giovanni raccoglie una serie di controversie che hanno…
10 aprile 2022DELLE PALME (C)Giovanni 11,55-12,11 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. I gesti inventati dall’amore Il vangelo racconta di Maria che prende fra le sue mani i piedi di Gesù, durante…
3 aprile 2022V DI QUARESIMA (C)Giovanni 11,1-53 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. Lazzaro, l’amico, l’amato… Di Lazzaro sappiamo poche cose, ma sono quelle che contano: la sua casa è ospitale, è…
27 marzo 2022IV DI QUARESIMA (C)Giovanni 9,1-38 Riflessione a cura di don Erminio Villa 1. Il miracolo è un ‘segno’ Un intero capitolo composto da 41 versetti (righe) racconta la guarigione di un uomo nato…
20 marzo 2022III DI QUARESIMA (C)Giovanni 8,31-59 Riflessione a cura di don Erminio Villa. 1. La dimensione della fede Il Vangelo della domenica “di Abramo” ci aiuta a capire il senso e verificare la…
13 marzo 2022II DI QUARESIMA (C)Giovanni 4,5-42 Riflessione a cura di don Erminio Villa. Lunga questa pagina evangelica, come lunga la conversazione di Gesù con questa donna senza nome, presso il pozzo, nell’ora più…
Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.