LE CICATRICI PROFONDE RESTANO di pFra
Fin da piccolo ho avuto una curiosità per le stigmate, i segni dei chiodi e della lancia, sia di Gesù che di san Francesco d’Assisi. Mi affascinava l’idea di una predilezione d’amore che Gesù…
Fin da piccolo ho avuto una curiosità per le stigmate, i segni dei chiodi e della lancia, sia di Gesù che di san Francesco d’Assisi. Mi affascinava l’idea di una predilezione d’amore che Gesù…
Tutte le volte che mi imbatto nei racconti della Risurrezione di Gesù resto colpito dalla sconvolgente semplicità con cui viene narrato questo fatto così straordinario. Anzi, mi correggo subito. Mi sorprende il modo in…
Un giorno una luce colpì proprio i miei occhi. Straordinariamente questa luce non mi accecò: come il cieco Bartimeo mi permise di riavere la vista. Dal quel giorno, grazie al Signore, ho aperto gli…
Il Vangelo della Passione di Matteo proclamato oggi, nel rito ambrosiano, conclude con Pietro che “pianse amaramente”. Perché piange? Cosa sta provando? Cosa sta vivendo? Pietro “incominciò a imprecare e a giurare: «Non conosco…
Nella settimana santa Gesù entra a Gerusalemme, o meglio entra nella mia vita e nella mia storia e lo desidera: “Ho desiderato ardentemente vivere questa Pasqua con voi”. E’ un desiderio di Dio entrare…
La famiglia di Gesù è profuga in Egitto. È minacciata di morte, sta per essere annientata. Ci sono sentimenti di paura e angoscia. In tutta questa situazione ci sta un germoglio: Gesù- Germoglio. «Sarò…
Come mi confronto con i limiti e le debolezze? Cosa riesce a sostenere la mia vita, a darle pienezza? Io di fronte ai miei limiti, alle mie debolezze tendo a bloccarmi, a tirarmi indietro,…
Racconto alcune mie impressioni e pensieri sul convegno di Firenze, che ho vissuto nel novembre 2015. Le mie riflessioni non le ho fatte cercando una completezza esaustiva, ma facendo emergere ciò che serve e…
Tu come ti vedi? Come ti consideri? Come una bella persona? Ho una rivelazione da farvi: TU SEI UNA BELLA PERSONA. Questa è la bella notizia per te oggi. Cosa vuol dire BELLEZZA: BET…
A Natale siamo immersi in una continua PROVA DEL CUOCO – MASTERCHEF passiamo da un tavolo all’altro e mangiamo di tutto (poi ci lamentiamo della linea e dei in chili in più). Magari abbiamo…
Noi Missionari di Rho siamo Sacerdoti diocesani, che abbiamo scelto di vivere in comunità e di unirci al nostro Arcivescovo con il il voto di obbedienza, – per questo siamo chiamati Oblati – allo scopo di dedicarci all’animazione spirituale della chiesa ambrosiana (e non solo), mediante la Predicazione e il sacramento della Riconciliazione.
Il nostro ministero richiede tanta preghiera e intenso studio per poter offrire una predicazione robusta ed efficace nelle missioni popolari, negli esercizi spirituali e nei ritiri giornalieri a laici, religiosi e sacerdoti. Aspetti particolari della nostra azione missionaria sono le nuove forme di evangelizzazione e la formazione degli animatori dei Gruppi di ascolto, meglio conosciuti come Gruppi del vangelo.